Sannazzaro de' Burgondi, navigazione veloce.
menu principale | contenuto principale | menu organizzazione | menu didattica | piè di pagina
La Raffineria
Un paese in Lomellina: la storia, le tradizioni, il lavoro, la gente...

menu principale

contenuti principali

PAOLO MAGGI (1810-1890), riscoperta di un pittore dell'ottocento.

OPERE IN PALAZZO POLLINI



"Composizione
                fiori"Particolare affresco sala ricevimento: "Composizione fiori" (m 2 x 2)


 

 

 

 

 

 

Affresco (part.).Particolare affresco salone d'onore (m 1 x 1,20)


 

 

 

 

L’armonioso palazzotto tardosettecentesco della villa Pollini connota ancor oggi la piazza della chiesa. L’edificio è preceduto da un gradevole raccolto giardino all’italiana, gli interni riflettono il gusto di pieno ottocento, con finte tappezzerie alle pareti e soffitti decorati con fiorì disposti a mazzi e retinature dl pizzi. Particolarmente interessanti le vedute; accanto a quelle più tradizionali, come le marine, trova posto una veduta del borgo. Si tratta infatti della chiesa della Fontana così come appariva, venendo dalla strada regia per Pavia, fiancheggiata da alberi, sterrata e non ancora affiancata dalla ferrovia. La linea Torreberetti-Pavia venne conclusa solo dopo la II guerra d’indipendenza Italiana.

(Progetto generale della ricerca: Stefania Gatti, Letterio Risitano e Fiorenza Marziani. Documentazione fotografica: Enrico Ferri, con i contributi iconografici di Andrea Scarpin, Mario Grumelli e Gianmario Fontana. P. g. c.)

Torna al sommario

 


menu secondario


piè di pagina