Palazzo Pollini
Fu progettato alla fine del
'700 dal suo primo proprietario, l'ingegner Alessandro
Pollini, che disegnò una pianta singolarissima,
caratterizzata dall'assenza di corridoi di disimpegno, con
le stanze che si susseguono l'una all'altra.
Numerosi elementi strutturali e decorativi sono dell'epoca, cioè in stile Luigi XVI come le porte e i camini, mentre la decorazione ad affresco fu eseguita nell'800 dal pittore Paolo Maggi.
(Rid. e adat. Da "I Palazzi Signorili - Guida alla mostra" a cura della Biblioteca Civica, settembre 1985).