Il Palazzo Cordera.
Anticamente
appartenuto alla famiglia milanese dei Bigli, il palazzo
strutturato a forma di U si colloca nel centro del paese.
La facciata conserva belle forme neoclassiche con frontone
centrale, portale con arco a tutto sesto e balcone al
piano nobile. Gli interni riprendono lo stile
ottocentesco; la quadratura baroccheggiante nello scalone
donore č opera di Paolo Maggi.
(Da una ricerca di Stefania Gatti, Letterio Risitano e Fiorenza Marziani. Documentazione fotografica: Enrico Ferri, con i contributi iconografici di Andrea Scarpin, Mario Grumelli e Gianmario Fontana. P. g. c.)
Di recente il Palazzo č stato oggetto di una rispettosa
ristrutturazione, ancorchč finalizzata a ricavarne unitą
abitative ed uffici.