Palazzo del Comune (ex-)
Interessante esempio
di architettura razionalista è il Palazzo del Comune,
sostenuto da snelli pilastri e dalle linee pure ed
essenziali, nate dal proposito dell'architettura moderna
di far coincidere i problemi formali con quelli di
carattere tecnico e pratico e far derivare da questi i
valori estetici dell'edificio.
Nel Palazzo, progettato in origine a un solo piano, viene
impiegato il mattone a vista alternato a specchiature di
marmo nei pilastri. Notevoli i bassorilievi della torre
affiancata, ancorché ispirati ad uno stile magniloquente
che sfrutta i soggetti della retorica fascista (fasci,
soldati, aquile).
(A cura della Biblioteca civica)
Dopo il trasferimento degli uffici comunali al Palazzo Pollone, l'ex
Palazzo del Comune ospita attualmente il
poliambulatorio medico e gli uffici dei Servizi sociali.