Le pagine di questo sito sono scritte in xhtml 1.0 strict
con uso di foglio di stile (CSS).
Nella realizzazione si è cercato per quanto possibile di
seguire le raccomandazioni del World Wide Web Consortium e
le norme fondamentali di accessibilità, di cui anche alla
Legge
9 gennaio 2004, n.4 , ancorchè il sito non abbia
carattere istituzionale, trattandosi sostanzialmente di
pagine personali.
Ovviamente, la piena accessibilità del sito rimane un
obiettivo cui tendere, pertanto si confida nelle cortesi
segnalazioni da parte degli utenti che vorranno
rappresentare eventuali difficoltà o problemi incontrati
nel corso della navigazione.
Diritti d'autore.
In riferimento a documenti (testi e/o immagini) di altri autori, si è posta cura alla tutela dei diritti di proprietà intellettuale. Se si ritiene che qualcosa in questo sito leda un diritto d'autore, si prega di darne opportuna comunicazione al responsabile del sito.
Redazione.
La gestione del sito è a cura di Renato Murelli, che si
avvale della preziosa collaborazione di enti, istituzioni
locali e concittadini che, anche occasionalmente, offrono
cortesemente il loro contributo finalizzato
all'integrazione e/o all'aggiornamento dei contenuti
proposti.