Sannazzaro de' Burgondi, navigazione veloce.
menu principale | contenuto principale | menu organizzazione | menu didattica | piè di pagina
La Raffineria
Un paese in Lomellina: la storia, le tradizioni, il lavoro, la gente...

menu principale

contenuti principali

Il Monumento ai Caduti

Il Monumento, in una
                vecchia foto.Conclusa la 1a Guerra Mondiale, che in termini di vite umane costò all'Italia il sacrificio di 600.000 soldati di cui ben 70 di Sannazzaro, il Comitato Generale pro-erigendo Monumento ai Caduti, nel dicembre del 1921, lanciava un appello alla cittadinanza per una raccolta di fondi con cui poter innalzare un monumento " degno del sacrificio dei Morti e del pianto dei superstiti".
E subito i Sannazzaresi risposero all'appello con grande generosità: attraverso concerti, feste di ballo, teatri, gare di calcio, lotterie e raccolte presso le famiglie, si realizzò la cospicua somma di £ 40.000, corrispondenti a circa 60 milioni di oggi.
Scelta l'ubicazione dell'erigendo monumento, nel piazzale della Chiesa Parrocchiale, e affidata l'opera allo scultore vigevanese Cesare Villa, il 18 dicembre 1923 giunse finalmente il giorno dell'inaugurazione.
Per la solennità della cerimonia il M° Ermenegildo Zecca e il Prof. Raffaele Magnani scrissero un magnifico inno intitolato "Gloria".

Il Monumento, oggi.Fra le tante autorità presenti all'inaugurazione, vi fu anche il Capitano Giannino Antona Traversi, figlio di Donna Claudia, che tenne una toccante orazione commemorativa. Poi, calate le tele che la coprivano, la superba opera d'arte apparve in tutta la sua austerità e bellezza: una statua in bronzo alta 2 metri rappresentante l'Italia che depone la palma del martirio e della vittoria sul trofeo del Fante martire e vittorioso, anch'esso in bronzo e formato da bandiera, fucile, rami d'alloro, elmetto e targa con dedica. A lato della statua, una colonna in marmo bianco di Carrara, alta 5 metri, decorata con capitello romano e i simboli di una stella e di una croce. Nella parte centrale i nomi dei Caduti (Dopo la 2a Guerra Mondiale vennero aggiunti i nomi degli altri 22 Caduti).

Rosalia Carpani

(Riduz. e adatt. da "Il Monumento ai Caduti" , L'Eco di Sannazzaro" n° 2 - giugno 1997).


ELENCO DEI CADUTI NELLA GUERRA 1915-18

ARDUINO FRANCESCO

BAGINI CARLO

BENSI FRANCESCO

BERNINI BATTISTA

BERTOLETTI GIOVANNI

BOCCALARI GASPARE

BOFFADOSSI GIUSEPPE

BORIOLI LUIGI (Cap. Maggiore)

BOVINA ANACLETO

CALLEGARIS ANGELO (Tenente)

CARMAGNOLA MARIO

CARPANI FRANCESCO

CATTANEO GIUSEPPE

CAZZANI CESARE (Sottotenente)

CROSIO GIOVANNI

CUNEO MARIO

CURTI MANSUETO

DE PRATI ALBINO

DI GENNARO MICHELE (Asp. Ufficiale)

DRISALDI GIUSEPPE

FASSI GIOVANNI

FERRARI LIVIO

FONTANA PIETRO

FRASCAROLI PIETRO

GARLASCHINI ALESSANDRO

GARLASCHINI CARLO (Caporale)

GATTI DOMENICO

GATTI GIUSEPPE (Sottotenente)

GATTI GIUSEPPE

GATTI MARIO

GORINI MARIO

GUASCHI BASSANO

GUASCONI FRANCESCO (Caporale)

GUERRA MARIO

GUERRA MICHELE (Sergente Maggiore)

LABO' GIUSEPPE

LAVATELLI LUIGI

MANETTA GIOVANNI

MAGGI DOMENICO

MIRABELLI PIETRO (Aiuto Battagl.)

MOGNI ANGELO (Caporale)

MOGNI LUIGI (Caporale)

MONCALIERI GIUSEPPE

MONTI CAV. ARTURO (Capitano)

NAVA PAOLO

OSTANI CLEMENTE

PAMPURI DOMENICO

PAPA LUIGI

PELIZZARDI GIOVANNI

PICCININI CARLO

POGGI ENRICO

POGGI GIUSEPPE

QUATTRINI BATTISTA

RAMELLA ROMANO

REGGIO ANTONIO

RISOLUTO LUIGI

SALA SIRO

SAVASINI ANGELO (Sergente)

SERENPIOCCA NATALE

SILVA TOMMASO

SOZZANI GIUSEPPE

TARENZIO MARIO (Caporale)

TERENZIO GIACOMO

TRONCONI GIULIO (Sergente)

VACCHINI PIETRO

VENERONI AMBROGIO (Caporale)

VIOLA CARLO

ZAIETTA PIETRO

ZORZOLI FELICE

ZUCCA FRANCESCO

 

ELENCO DEI CADUTI NELLA GUERRA PER L'IMPERO:

PROTTI CARLO

 

ELENCO DEI CADUTI NELLA GUERRA 1940-'45:

ALBERICI TONINO

BRASCA GIUSEPPE

CAPITTINI GUERRINO

CEI ALBINO (Sottotenente)

FADIGATI ANGELO

FAGNANI GUIDO

GIBARDI FRANCESCO

GOLFREDI PIETRO

PAPETTI CARLO (Marinaio)

SCHIAVETTI ANGELO

VIOLA ANGELO

ARPIANI FRANCESCO

BIANCHI C. GIUSEPPE

CARPANI LORENZO (Sottotenente)

DRISALDI ALBINO

FEZZI ERCOLE (Tenente)

FRANZOSI GIACOMO

GIBARDI LUIGI (Maggiore)

LABO' ARMANDO

SANTI GIUSEPPE

TORTI GIOVANNI

VENEGONI FRANCESCO

 

MILITARI DISPERSI:

BALLADORE ALDO

BUFFELLI ANTONIO

FRANCHI MARIO

PORRO CARLO

SCARDOVI ALBERTO

TURRI ANGELO (1° aviere)

BOVERIO ERMANNO (Cap. Maggiore)

CODEVICO REMIGIO

PITTALUGA CESARE (Caporale)

RESTELLI UGO

TABOLOTTI PIETRO

CERVI GIUSEPPE

 

DECEDUTI CIVILI:

MANTICA ALDO

PALESTRO ALDO

SAVASINI LUIGI

VERONELLI LUIGI

(Nominativi raccolti da Rosalia Carpani, con la collaborazione di Giovanni Strada).

 



menu secondario


piè di pagina