MONDINE LOMELLINE
I canti di risaia
Dal repertorio dei canti delle mondine lomelline:
"O mondina dal cuore dolente"
Testo composto
dalla mondina - poetessa di Sannazzaro, Rosetta Franchi,
sul modulo di "O Germania tu sei la più forte" a sua volta
ricalcata da "O iniqua superba austriaca"*. Il brano, una
sorta di lamento sulle condizioni di vita delle mondariso,
presenta un testo di grande forza evocativa e di discreta
eleganza stilistica; per queste caratteristiche veniva
normalmente impiegato dalle mondine di Sannazzaro come
brano di apertura delle loro esibizioni in pubblico. Nel
1952, a Mortara, in occasione di un concorso canoro di
mondariso a cui parteciparono 45 gruppi provenienti da
tutta la Lomellina, tre mondine di Sannazzaro, la stessa
Rosetta Franchi, "Cesca" Bagatta e Margherita Orbelli,
quest' ultima presente anche nella registrazione qui
riportata, si aggiudicarono il primo premio con
l'esecuzione di "O mondina dal cuore dolente".
(Estratto da una registrazione di A. Citelli e G. Grasso - collaborazione di Rosalia Carpani / Sannazzaro de' Burgondi, 19.6.1986, contenuta nella cassetta ACB/MC08 "Curì o gent"; per gentile concessione dell' Associazione culturale Barabàn).
O mondina dal cuore dolente
sei partita da paesi lontani
sol per dare un pezzo di pane
ai tuoi figli che lasciasti laggiù.
Con le gambe immerse nel fango
e le mani gonfiate dall'acqua
tanto stanche ci par di morire
pur di portare la gioia nel cuor.
Trenta giorni saranno eterni
tormentati da sogni agitati
per coloro che tu lasciasti
non hai tregua né notte né dì.
Su compagne coraggio cantiamo
le fatiche potremo lasciare
al ritorno alle nostre case
le fatiche dimenticherem.
(Da "Curì o gent - Canti delle mondariso lomelline, pavesi
e dell'Oltrepò", libretto allegato alla cassetta ACB/MC08,
a cura di Marco Savini e Aurelio Citelli - contributi di
M.Antonietta Arrigoni e Giuliano Grasso, 1995; per gentile
concessione dell' Associazione culturale Barabàn).
* La melodia in questione è pure la stessa di "Addio padre e madre addio", canzone su modulo di cantastorie diventata anche una delle più conosciute tra le canzoni della prima guerra mondiale (R. M.).