Sannazzaro de' Burgondi, navigazione veloce.
menu principale | contenuto principale | menu organizzazione | menu didattica | piè di pagina
La Raffineria
Un paese in Lomellina: la storia, le tradizioni, il lavoro, la gente...

menu principale

contenuti principali

Mondine lomelline

Le Mondine lomelline nell'arte

Mondine e artisti locali - 1

"Le grandi mondine"

(Incisione 1955, 30 x 40 cm)

"Le grandi
                mondine"

Opera del pittore e incisore contemporaneo Michele Mainoli, nato a Sannazzaro de' Burgondi nel 1927, a lungo operante a Zurigo e scomparso a Castelnuovo Scrivia nel 1991.

 

 

 

 

 

 



Il cappello di paglia della mondina

da "Figura femminile", 1983

(inchiostro su carta, cm 30 x 42)

 

Disegno del pittore sannazzarese Pino Zanchin. Di origine veneta, il pittore ha dedicato diverse opere, da lui chiamate "le lomelline", all'ambiente di adozione, ai suoi campi, alle sue risaie, nonchè alle figure umane tipiche della zona.

 

Sempre di Zanchin, "Lomellina con figura", 1987 (olio su tela cm 70 x 100 - "Lomellina", 1986 (olio su tela cm 50 x 70)

(Foto Archivio del pittore, p.g.c.)

 

 


Le mondine di Domenico Reali e Andrea Bianchi Carnevale

 


menu secondario


piè di pagina