Musicisti sannazzaresi:
Giannino Zecca
Nato a Sannazzaro nel 1911, è stato
introdotto alla musica dal padre Ermenegildo. Ha avuto
maestri illustri: Guido Farina, Franco Vittadini e Achille
Schinelli. Ha conseguito sei diplomi di specializzazione
musicale. Maestro di Cappella e organista della cattedrale
di Pavia, ha composto molta musica per orchestra, per
pianoforte, per organo, ma forse il meglio della sua
produzione riguarda la musica sacra. Infatti molto famoso
è il suo "Cantico delle Creature" e tre composizioni che
lo hanno imposto all'attenzione della critica: "Trittico
di Natale" e due oratori: "Gesù sul Golgota" e "Cielo di
Lourdes". Si è spento nel 1991.
Irene Zecca
(File audio MP3 ricavato da una registrazione audio del brano fatta da Rosalia Carpani da un vecchio "78 giri" originale di Irene Guadagnini).
"Vivä vivä Sänäsà"
Ecco il testo dell'inno "ufficiale" di Sannazzaro, scritto da Giuseppina Doglia e musicato dal M° Giannino Zecca nel 1946:
SE VIÄGIÄNDÄ IN FERUVIÄ CUL 'LISÄNDRIÄ - PÄVIÄ,
TI T'Ä SMONTI Ä SÄNÄSA' T'HÄ GH' E' TÜT DÄ GUÄDÄGNA':
VISITÄND CUN ÄTENSION UNÄ MUSTRÄ CH'L'E' UN "CÄMPION"
'NDUÄ GH'E' D'LÄ ROBA FENÄ, GLORIÄ E VÄNT ÄD LÄ LÜMLENÄ…
VIVÄ, VIVÄ SÄNÄSA', CHE TRÄ TÄNTI RÄRITA',
G'HA DI BIOND E DI MURÄTT CHE SON PROPI BEI FIULÄTT.
SÄNÄSA', GH'E' GNINT DÄ DI', L'E' UN PÄIS TROP PRUGREDI':
C'ÄS-FA SEMPÄR TÄNT UNUR CUN L'INDÜSTRIÄ E 'L LÄVUR.