Musicisti sannazzaresi:
Ermenegildo Zecca
Nato a Sannazzaro nel 1884,
dedito con viva passione alla musica già dalla giovane
età, si perfezionò nello studio del violino.
Dall'approfondimento degli studi musicali presso la
"Civica Scuola di Musica" di Voghera nacque in lui la
volontà di costituire un corpo bandistico locale che
assunse nel 1906 il nome di Iris. Dall'anno di fondazione
al 1957, anno della morte, il Maestro scrisse per la Banda
moltissime partiture: marce, soprattutto, ma anche polche,
valzer e mazurche. Non mancarono opere a carattere
religioso, per coro e organo e per coro e banda. Tra le
varie attività, partecipò quale violinista a diverse
stagioni liriche presso il Teatro Fraschini di Pavia e
diresse numerose opere liriche in molti teatri lomellini.
Michele De Battista
(Riduz. e adatt. da "Ermenegildo Zecca: una vita per la musica", L' Eco di Sannazzaro n° 4 - dicembre 1996)