Attività sociali
La compagnia teatrale "Arcobaleno".
" E’ stato quasi come une scommessa quando
alcuni amici si sono misurati nel mettere insieme la
famosa commedia musicale Aggiungi un posto a tavola di
Garinei & Giovannini: un successo e una gran gioia. "
Così commenta il debutto del 5 gennaio 1995 il presidente
della compagnia teatrale "Arcobaleno" Pietro Gatti. Sono
passati cinque anni e dopo altre "fatiche" come Sarto per
signora di Feydeau, Se il tempo fosse un gambero di
Garinei & Giovannini, e la più recente commedia La
luna degli attori, ecco l'ennesimo debutto del 1 7 e 18
marzo 2000, tenuto presso il Teatro Sociale di viale
Italia. " Questo spettacolo è stato preparato velocemente
— osserva il coordinatore Marco Tagliacarne. — È stato
dedicato meno tempo mettendo così alla prova la capacità e
la bravura degli attori, dimostratisi all'altezza anche in
questo caso. " Non ti conosco più di Aldo De Benedetti è
uno dei testi più famosi di questo autore, insieme con Due
dozzine di rose scarlatte, che sarà rappresentato a maggio
al teatro San Babila di Milano. Così riassume brevemente
la trama la regista Laura Boccalari: " Luisa, giovane e
bella moglie di Paolo Malpieri, avvocato di successo,
improvvisamente non riconosce più il marito, gettandolo in
un profondo sconforto. L'unica soluzione pare essere
l'intervento di un grande luminare. Ma la situazione si
complica: la cura non è efficace come previsto. L'arrivo
di una lontana zia dall'Inghilterra fa nascere inevitabili
equivoci che terranno — e hanno tenuto — desta
l'attenzione del pubblico ". E ora gli attori: Marco
Tagliacarne nella parte dell'avvocato Malpieri, marito di
Luisa, interpretata da Erica di Stefano; impareggiabile la
blonde di Pierangelo Capettini nel ruolo del dottor
Alberto Spinelli, Cristina Bergonzi un'esuberante zia
proveniente dall'Inghilterra con la figlia Evelina,
interpretata dall'esordiente Francesca Bosatra,
l'avvenente segretaria interpretala da Valeria Cechetto;
il cast è completato da Pietro Rivabella e Laura Boccalari
nelle parti dei camerieri di casa Malpieri. La regia è
curata da Laura Boccalari con la collaborazione di
Salvatore Poleo, la scenografia ideata e progettata da
Andrea Bianchi Carnevale e realizzala da Pietro Gatti con
la collaborazione di Paolo Birbes, Giorgio Bacchin e
Vittorio Airoldi. Preziosa la suggeritrice Paola Primi. Le
spettacolo è stato replicato il 5 maggio in collaborazione
con il FASEM dell'AGIP Petroli e il 6 maggio al mattino
per i ragazzi della scuola media. Prima di concludere
occorre ricordare anche l'impegno sociale della Compagnia
teatrale "Arcobaleno", che in cinque anni di attività ha
donato in beneficenza più di dieci milioni di lire, di cui
sette per il rifacimento del tetto di S. Bernardino.
Proprio dei bravi ragazzi!
Vittorio Airoldi
(da "L'Eco di Sannazzaro" n. 1, aprile 2000)
Festival Provinciale del Teatro Dialettale
2003-2004:
primo premio alla Compagnia teatrale "Arcobaleno". Grande
successo della Compagnia Teatrale "Arcobaleno", che ha
vinto il primo premio con la commedia "Mia figlia si
sposa", di Ambrogio Lunati. La Compagnia ha ottenuto anche
altri due premi speciali della giuria, quello per il
miglior attore, a Pietro Rivabella, e quello per la
miglior regia, a Laura Boccalari.
Visita il sito della Compagnia Arcobaleno!
Torna al Sommario "Attività sociali"