Sannazzaro de' Burgondi, navigazione veloce.
menu principale | contenuto principale | menu organizzazione | menu didattica | piè di pagina
La Raffineria
Un paese in Lomellina: la storia, le tradizioni, il lavoro, la gente...

menu principale

contenuti principali

Ambiente locale e sua tutela.

Il Parchetto dell'Agognetta

L'Agognetta.Sannazzaro, pur centro a vocazione industriale, ha conservato alcune aree verdi di particolare pregio naturalistico. Un breve ma suggestivo "camminamento" consente di entrare nella fitta vegetazione della Costa. E' qui che ci si affaccia sul Parchetto dell'Agognetta, area umida in cui nidificano oltre 30 specie di uccelli (cuculo, picchio verde, canareccione, airone . . .) e dove ancora vive la tartaruga palustre. Proprio per sottolineare il valore naturalistico dell'area, che in taluni tratti appare gravemente segnata da incuria e da rifiuti abusivi, come lungo il cosiddetto sentiero della costa, alcune associazioni, come il Circolo l'Airone Legambiente e la Pro Loco, sono scese in campo negli ultimi anni con svariate iniziative volte a sensibilizzare l'Amministrazione Pubblica e la comunità sannazzarese circa la necessità di intervenire sulla Costa con urgenti ed efficaci lavori di risanamento e di recupero ambientale.

A cura di Fiorenza Marziani

(Adatt. da "Comune di Sannazzaro de' Burgondi" - IMMAGE Edizioni, in collaborazione con la Pro Loco Sannazzaro - 1997).


Torna al Sommario "Ambiente locale e sua tutela"

 


menu secondario

piè di pagina