Sannazzaro de' Burgondi, navigazione veloce.
menu principale | contenuto principale | menu organizzazione | menu didattica | piè di pagina
La Raffineria
Un paese in Lomellina: la storia, le tradizioni, il lavoro, la gente...

menu principale

contenuti principali

Attività sociali

La PRO LOCO

Il logo della PRO LOCO.La Pro Loco è un'associazione istituita, secondo una specifica legge regionale, dal Comune di Sannazzaro che, ogni 5 anni, nomina tre consiglieri in seno al direttivo.

La Pro Loco ha per statuto la finalità di valorizzare e promuovere le peculiarità territoriali interagendo con l'ente locale, le altre società, l'imprenditoria locale.

Seguendo questa direttiva, sin dai primi anni di attività, sono stati promossi eventi a largo coinvolgimento popolare riscoprendo vecchie tradizioni come il carnevale e creandone di nuove come la sagra del Riso, raduni bandistici e di auto d'epoca, spettacoli di piazza, stagioni musicali estive, mostre naturalistiche, l'antica corsa sul Po di barconi in legno…..

Oggi la Pro Loco ha un programma fitto di attività che possono essere così riassunte:

a Febbraio il Carnevale Burgundo dedicato alla maschera locale nata nel 1982 dalla fantasia popolare;
momenti dedicati alla riscoperta della gastronomia locale con i corsi per cuochi dilettanti;
i "guinnes dei primati" con la grande padella;
le feste dedicate agli gnocchi, alle uova sode, al riso;
la collaborazione con l'Università di Pavia per i "processi agli alimenti";
la Sagra del Riso con il concorso dei risotti ed i canti delle vecchie Mondine;
le serate musicali estive;
la rassegna del "Settembre Sannazzarese";
l'annuale Mostra dei Funghi;
le luminarie natalizie, lotterie promozionali per il commercio locale, feste natalizie;
il campionato europeo sul Po per cercatori d'oro....

 

Torna al Sommario "Attività sociali"

 

 

 

 

 

 


menu secondario


piè di pagina